| Ludovico Abenevole Detto Animale, nato a Capua come Fieramosca, 
                            anche se Terni ne rivendica la cittadinanza, morto 
                            nel suo feudo di Teano nel 1539. Cesare Caracciolo; 
                            nella sua "Descrizione del Regno di Napoli" parlando 
                            delle famiglie nobili di Aversa, menziona Ludovico, 
                            "cavalierdi sommo pregio , il quale fu anche uno dei 
                            tredici combattenti nel duello coi Francesi, che gloriosamente 
                            portandosi, merito un donativo di terre". Sul finire dei suoi giorni si ritiro a Teano, non 
                            prima di avere avuto l'onore di baciare la mano dell'imperatore 
                            Carlo V, di passaggio a Capua, che in quella occasione 
                            gli accordo la tenuta di Lucignano e Trentola.  |