| Giovanni Bracalone Da Genazzano. Meglio conosciuto come Brancaleone. 
                            Fu lui che, insieme a Capoccio, si recò al campo francese 
                            per portare il cartello della sfida. Lo troviamo accanto 
                            a Pompeo Colonna quando questi, alla morte di Alessandro 
                            VI, venne incaricato dal nuovo pontefice di riprendersi 
                            tutti i possedimenti che il Valentino aveva dispoticamente 
                            espropriato alla sua famiglia. E' con Fabrizio alla battaglia di Ravenna (1512) 
                            e con Prospero a quella di Villafranca Piemontese 
                            (1515), dove furono fatti entrambi prigionieri dal 
                            Baiardo. Si ritirò nella sua città di origine, Genazzano, 
                            dove i Colonnesi gl donarono la tenuta di Zangati, 
                            ove si spense nel 1525. Una lapide lo ricorda Roma, nella chiesa di S. Pantaleo 
                            dove e sepolta anche la figlia Laudomia moglie del 
                            nobile romano Patrizio Boscia.  |