| BISCEGLIE Giugno 2018 | |
| 
 LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CRONACHE DEL PORTO DI BISCEGLIE" A CURA DI LUCA DE CEGLIA E MASSIMO INGRAVALLE Martedì   12 giugno 2018 alle ore 19:30 presso le "Vecchie Segherie   Mastrototaro Mondadori Bookstore", in via Porto 35, a Bisceglie, a cura   del Rotary Club Bisceglie, si svolgerà la presentazione del libro "Cronache dal porto di Bisceglie" a   cura di Luca De Ceglia e Massimo   Ingravalle. Sarà Pierpaolo Sinigaglia, presidente del Rotary Club di Bisceglie ad introdurre la serata cui seguiranno gli interventi di Pasquale Preziosa, Generale di Squadra Aerea, già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare Italiana; di Ugo Patroni Griffi, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli; di Pasquale Trizio scrittore e di Vito Leo Totorizzo, che ha sponsorizzato la pubblicazione. L’anno   Rotariano 2017/2018 del Club di Bisceglie è stato avviato lo scorso luglio   all’insegna del motto «Il Rotary fa la differenza»,   come indicato dal Presidente Internazionale Ian H.S. Riseley, condiviso,   inoltre, dal Governatore Distrettuale Italia 2120 Puglia e Basilicata 2120 Gianni Lanzilotti e   puntualizzato dal Presidente di Club Pierpaolo Sinigaglia.  Nell’ambito   delle attività di service, il   Rotary cittadino si è fatto promotore di due importanti eventi di   sensibilizzazione ambientale: Il 24 agosto 2017 la giornata in barca sul tema   “Una grande risorsa – Il profumo del   mare” nelle acque di Bisceglie ed il 22 aprile 2018, nella   ricorrenza della Giornata Mondiale della Terra, la piantumazione di 50   alberature in zona lungomare di Levante donate alla città di   Bisceglie. In   continuità con queste attività nasce quindi la pubblicazione della nuova opera   di ricerca storico culturale relativa al porto di Bisceglie, curata dagli autori   Luca De Ceglia e Massimo Ingravalle. La   nostra Città - che pure può definirsi ad ogni titolo città marinaresca - di   fatto non possiede una produzione organica letteraria della storia del suo   porto. La presente pubblicazione assume dunque particolare rilievo, essendo   frutto di attenta e meticolosa ricerca storica, con il riferimento anche a   documenti finora non conosciuti e recuperati anche in altri continenti.   Costituisce dunque una pietra miliare – e punto di partenza - per ulteriori e   sempre più specifici studi scientifico-universitari.  E’   una sfida importante non solo per la nostra possibilità di servire in modo efficace ma anche   perché è la base di accrescimento di ogni comunità, nel servire. Ogni rotariano serve il Club nel modo in cui   ritiene migliore, oltre che nella consapevolezza di poter sempre migliorare e   aiutare a migliorare il mondo: il Rotary offre a tutti (anche ai non rotariani)   la possibilità di edificare un mondo che si desidera vedere, nell’unione   fraterna e all’insegna del motto IL ROTARY FA LA DIFFERENZA. «Il   Rotary Club di Bisceglie continua a fare la differenza», hanno   detto di noi.  Ringrazio,   dunque, infinitamente gli autori cav. Luca De Ceglia e l’avv. Massimo Ingravalle.   Ringrazio, poi, per l’atto di mecenatismo il cav. Vito Leo Totorizzo, il quale   aderendo all’iniziativa di pubblicazione ha totalmente sovvenzionato la fatica   di stampa. Ringrazio, in ultimo ma non per minore importanza, il dott. Michele Berardi per la sua   solidale e sincera amicizia. Bisceglie, 08   giugno 2018 Pierpaolo   Sinigaglia Presidente   2017/2018 Rotary Club Bisceglie | |
|  | |
| 
 |