| Ragazzi sulla collinaCanne in maggio 2003-05-30
 di Davide Giampetruzzi
 
 Tutte incastonate tra la cittadella cannense e la suggestiva via Nazareth
          le iniziative organizzate nell’ambito del progetto Canne in maggio,
          a cura della Authority comunale in coincidenza con la quinta settimana
          della Cultura con il preciso intento di rilanciare e promozionare il
          sito archeologico di Canne della Battaglia, un’area strategica
          per lo sviluppo del territorio, obiettivo cui contribuiscono lo IAT
          - Informazioni Accoglienza Turistica e l’Antiquarium Canne “Nova
          Musa”. “In tempi estramamente compressi e con risorse esigue
          - spiega Franco Caputo, referente dell’Authority - è stato
          realizzato un insieme organico di eventi culturali, sportivi, teatrali
          e musicali, oltre ad una attività mirata alla sensibilizzazione
          degli studenti e di promozione dei prodotti tipici, alimentando un
          virtuoso processo di sinergia che coinvolge Istituzioni, Associazioni,
          Operatori economici, sotto l’egida del Ministero per i Beni e
          le Attività Culturali, della Soprintendenza dei Beni Culturali
          ed Archeologici, della Provincia di Bari, di TreniItalia s.p.a. e del
          Distretto Scolastico di Barletta; segnata-mente a cura degli studenti
          del “Garrone” lo staff di accoglienza alle mostre fotografica
          e filatelica. Attivo e proficuo il contributo delle Associazioni presenti
          sul territorio (Archeoclub sede di Barletta, CTG - Gruppo Leontine
          e Comitato Pro Canne, a gestire ed organizzare le visite al sito) che,
          come ricaduta immediata e a medio-lungo termine, consoliderà le
          relazioni tra politica, associazioni e settori produttivi secondo una
          visione sinergica e di miglioramento delle iniziative culturali e promozionali”.
 Il programma degli eventi organizzati dall’Authority comunale
          per Canne si è sviluppato per aree tematiche:
 
            
               progetto di sensibilizzazione mirato agli
                alunni delle scuole medie inferiori, avendo previsto visite all’Antiquarium
                  ed al sito archeologico, distribuzione di materiale divulgativo;
              eventi
                    culturali (spettacolo di musica jazz, a cura del gruppo Jazzinme,
                    danza e teatro, a cura di Dance and Fitness Studio e Il
                    Cenacolo in
                    Scena);
              promozione delle produzioni tipiche in collaborazione
                    con le associazioni “Terra è Vita”, “Produzione
                      Propria”, le aziende agricole “Rasciatano”, “Fanfulla”, “Maarbale”,
                      i tarallifici “La contrada” e “Papà Mimì”,
                      il caseificio “Andriese”, la concessionaria “Volkswagen
                      Zentrum”;
              abbattimento delle barriere che ostano alla
                        fruizione dei disabili al sito archeologico (incontro
                di basket in carrozzina tra ASAD
                        Barletta e APPHA Foggia, tra il pubblico i ragazzi dell’UNITALSI);
              mostra
                    filatelica (raccolta di annulli speciali figurati su Canne
              a cura del Dopolavoro Ferroviario Barletta);
              mostra-rassegna fotografica
                    (raccolta di foto d’epoca a cura
                        di Fotorudy);
              in collaborazione con SIAF-Associazione Fotografi
                    Professionisti, concorso fotografico “Okkio a Canne”:
                    nell’ambito
                        della competizione, riservato alle scuole medie, si è aggiudicato
                        il primo premio un Book realizzato dagli alunni della “Manzoni” che
                        raccoglie, cataloga e contestualizza, e sotto il profilo dell’ecosistema
                        cannense e sotto quello storico-archeologico, delle fotografie
                        realizzate dai ragazzi: un’operazione la cui potenziale
                        valenza didattica e divulgativa (oltre, naturalmente, a quella
                        promozionale) è valsa
                      un meritato trionfo. Giugno 2003 << vai all'indice del canale |