| Bentornata Disfida di Barletta Dopo anni di attesa, finalmente l’Amministrazione
            del Comune di Barletta tornerà a impegnarsi per
            una nuova rievocazione dell’evento storico per eccellenza,
            la Disfida di Barletta, ufficialmente in programma dal 4 al
            9 settembre 2012. Questa situazione di immobilismo si è
            sbloccata grazie alla realizzazione di un tavolo promosso
            dal Sindaco Nicola Maffei, al quale hanno partecipato diversi
            consiglieri regionali, provinciali e comunali, in modo
            tale da garantire un connubio di collaborazioni in vista di
            quella che dovrà essere l’attrazione di punta della nostra
            città negli anni futuri.Tale decisione costituisce motivo di orgoglio e soddisfazione,
            perché è un punto fortemente voluto ed inserito
 nelle linee programmatiche di mandato dell’amministrazione
            Maffei 2011/2016 dal movimento che rappresento in
            Consiglio Comunale. Ora Barletta potrà incastonare la sua
            punta di diamante tra gli appuntamenti di richiamo per i
            cittadini residenti non solo nel Meridione, ma per quelli
            provenienti da ogni angolo del Belpaese. Di questo passo
            infatti la rievocazione della Disfida potrà essere annoverata
            nelle prossime edizioni della B.I.T. (Borsa Internazionale
            del Turismo) a fianco di attrattive pugliesi di tutto rispetto
            come i Trulli di Alberobello, Castel del Monte di Andria, il
            Santuario di san Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo
            e simili.
 Nell’ultima edizione della B.I.T. Barletta era rappresentata
            da depliant che vertevano sulla mostra “L’odore della
            luce” in programma dal 4 maggio al 19 agosto al Palazzo
            della Marra, ma il Certame cavalleresco guadagnerà la sua
            opportuna rilevanza.
 Ma passiamo a sviscerare il programma inerente alla celebrazione
            dell’evento storico, illustrato seppur a grandi linee
            dal Sindaco, Nicola Maffei: ad aprire la ricorrenza sarà
            un convegno incentrato sugli accadimenti storici della battaglia,
            per poi proseguire, nei giorni successivi, con attività
            collaterali come degustazione di prodotti enogastronomici
            o attività ludico-sportive.
 Poi avrà invece luogo la Notte Bianca della Disfida, con
            vari esercizi commerciali che prolungheranno fino a tarda
            ora la propria attività lavorativa, mentre il giorno 8 si terrà la
            sfilata con giuramento e la rievocazione del certame. Si chiuderà
            con l’assegnazione del premio “Disfida di Barletta”.
 Nell’elogiare la messa a punto di tali iniziative, auspico
            vivamente una sinergia che possa coinvolgere le varie istituzioni,
            le associazioni interessate ed altri soggetti in modo
            tale da vagliare le molteplici proposte provenienti anche
            da ogni parte politica al fine di rendere l’evento Disfida di
            Barletta un appuntamento dal respiro internazionale, con il
            coinvolgimento anche dei ragazzi tramite progetti finalizzati
            nelle scuole. La speranza è che possa un giorno aspirare
            a condividerne l’importanza con il glorioso Palio di
            Siena, in modo tale da infondere nel cittadino barlettano un
            sentimento di ulteriore attaccamento nei confronti di tale
            celebrazione che non si esaurisca nel corso di una settimana
            di iniziative culturali, ma che possa condurlo a vivere lungo
            l’arco di 365 giorni l’anno, la Disfida di Barletta.
 Credo che i circa cinquecentomila euro previsti per la
            rievocazione, non costituiscano un costo, bensì un investimento,
            a dimostrazione che una spesa di tale portata potrà
            rivelarsi benefico sull’economia della città, a cominciare dal
            potenziamento dei servizi culturali.
 Infine, sarebbe opportuno che a celebrazioni concluse,
            sin dal 10 settembre, ci si metta al lavoro per creare la macchina
            organizzativa della successiva Disfida di Barletta.
 di Gennaro Calabrese (Aprile 2012)Consigliere Comunale “La Buona Politica”)
 << vai all'indice del canale |