| FRANCESCO
                CONTEDUCA:
                 MEDAGLIA D'ORO
 Nacque a Barletta il 13 ottobre 1844 da Vincenzo Conteduca e Concetta
          Damato.
 La sua vita è racchiusa nel fulgido gesto eroico compiuto durante
          la III Guerra di Indipendenza, per il quale fu insignito della Medaglia
          d’Oro al valor militare.
 Imbarcato sulla fregata “Formidabile”, come cannoniere
          di prima classe, al comando del capitano Saint Bon, si distinse per
          il suo eroismo nella battaglia dell’Isola di Lissa, nell’Adriatico,
          nelle giornate tra il 18 e il 20 luglio 1866. Fu di incitamento ai
          suoi compagni d’arme quando, benché ferito da una granata
          austriaca che gli maciullò la mano sinistra, resistette e rimase
          fermo al suo posto di combattimento fino a quando perse i sensi tra
          le braccia del comandante in seconda. Ricoverato nell’infermeria
          di bordo, gli venne amputata la mano sinistra maciullata. Per il suo
          alto valore e la dedizione alla Patria venne decorato di Medaglia d’Oro
          il 20 Luglio 1867.
 Alla morte del Conteduca, avvenuta a Roma il 2 giugno 1930, il podestà del
          Comune, notaio Camillo Esperti, a perenne memoria, propose l’intestazione
          del piazzale della Stazione e l’anno dopo fece pubblicare un
          numero unico: La città di Barletta per l’eroe Francesco
          Conteduca, Medaglia d’Oro di Lissa.
 Calendario 2007 - Fatti e protagonisti dell'Ottocento a Barletta << vai all'indice
              del canale |