| LA   BARLETTANA PIA LIONETTI COMINCIA CON UNO  SPLENDIDO SECONDO POSTO A SQUADRE  Con la prima prova di “World Cup 2008” disputata a Santo  Domingo, 
  ha preso il via la stagione all’aperto dell’arco  olimpico internazionale Con la prima prova di “World  Cup 2008” disputata a Santo Domingo (Repubblica  Dominicana) è partita l’intensa stagione all’aperto di tiro con l’arco,  specialità olimpico, che culminerà con i Giochi di Pechino in programma nella  prima decade di agosto.L’esperienza dominicana per la tiratrice  barlettana Pia Lionetti si è chiusa con una splendida medaglia d’argento nella  prova a squadra insieme alle compagne Elena Tonetta e Natalia Valeeva (con  quest’ultima che ha vinto anche la medaglia d’oro nella gara individuale).
 Dopo il primo posto complessivo al termine dei  tiri di qualificazione, la squadra azzurra ha superato nei quarti l’India (per  212-209) e la Georgia  in semifinale (per 210-208) prima di arrendersi alla Gran Bretagna con il  punteggio finale di 207-196   in un confronto serrato ma condizionato sicuramente da  ampie folate di vento, contro le quali il terzetto britannico ha saputo trovare  le contromosse vincenti ed utili per aggiudicarsi il confronto diretto con le  italiane.
 La conferma arriva direttamente dalla voce di  Pia dopo l’estenuante viaggio di ritorno durato quasi dodici ore (scali e  trasferimenti compresi): «Peccato per il vento contro il quale, sul nuovo campo  di gara allestito appositamente per le finali non siamo riuscite a trovare  rimedio, altrimenti avremmo potuto chiudere diversamente la settimana di gare».
 Peccato, invece, per la gara individuale dove,  dopo il buon quarto posto al termine delle 72 frecce eliminatorie (con un  totale di 638 punti e a un solo punto dalla Valeeva, terza), la tiratrice  tesserata per la   Polisportiva Arcieri del Sud Barletta ha vinto contro la  dominicana Tejada il primo confronto del tabellone finale (102-86) per poi  arrendersi alla cinese di Taipei, Wei, per 107-101.
 «È vero, sono rammaricata soprattutto per la  gara individuale perché avrei voluto portare a casa punti importanti nel  ranking della World Cup, perché alla fase finale di Nuova Delhi (India) vi  accederanno solo le migliori tiratrici al termine delle quattro prove in  calendario. E, dopo i tiri preliminari, pensavo che avrei potuto raggiungere  questo obiettivo che, adesso, devo rimandare alla prossima prova in programma a  Porec (Croazia) dal 15 al 19 aprile prossimi».
 Ricordiamo che, in precedenza, Pia Lionetti  aveva archiviato la stagione invernale  indoor (al coperto) con la fantastica conquista del titolo italiano Assoluto,  centrato a gennaio a Reggio Emilia e con il sesto posto individuale agli  Europei disputati a Torino nella prima decade di marzo. Nella stessa  manifestazione continentale, ma nella prova a squadre (chiusa sfortunatamente  senza medaglie) la Lionetti,  sempre insieme alle compagne Tonetta e Valeeva, aveva centrato il record  italiano, europeo e mondiale sulla distanza dei 18 metri con il totale  complessivo di 1741 punti. In mezzo anche il Premio “Coni Puglia Stars”,  ricevuto in qualità di atleta già qualificata per i prossimi Giochi Olimpici.
 «Ora sono contenta di essere tornata per qualche  giorno a casa, dove potrò riposarmi allenandomi - ha dichiarato Pia - in vista  dei prossimi impegni che saranno incalzanti nei prossimi mesi».
 Infatti, dopo la gara di Porec, il calendario  internazionale propone gli Europei Targa (a metà maggio a Vittel in Francia) e  le altre due tappe di Coppa del Mondo (ad Antalya in Turchia a fine maggio e a  Boé in Francia a giugno).
 Ma, attenzione, perché la stagione post-olimpica culminerà con i  Campionati Italiani Assoluti di Tiro alla targa all’aperto che, come da  conferma ricevuta negli ultimi giorni, sarà organizzata a Barletta  dall’Associazione Polisportiva Arcieri del Sud presieduta da Michele Lionetti.  Una ghiottissima occasione per poter vedere da vicino tutti i campioni della  specialità dell’arco olimpico maschile e femminile.
 |