| 
                
 
                  
                    | GRAZIE MARIA PIA 
 Barletta 2 agosto 2012 – Il Sindaco Nicola Maffei, terminata l'avventura di Maria Pia Lionetti alle Olimpiadi di Londra, ha diffuso la seguente lettera aperta: Cara Maria Pia, al termine della tua esperienza olimpica permettimi di ringraziarti e di complimentarmi .Il tuo cammino individuale ci ha fatto emozionare così come non accadeva da tanto tempo.
 Un atleta barlettano che si distingueva nella competizione a cinque cerchi non lo vedevamo dagli anni agonistici di Pietro Mennea,  la “Freccia del sud” che ci ha fatto trepidare e commuovere con tutte le sue esaltanti vittorie di livello assoluto.
 Oggi ci sei tu, giovane e piena di entusiasmo, che ci hai tenuti incollati al televisore tifando, gioendo e soffrendo per te.
 Abbiamo seguito il tuo cammino da quando hai iniziato a mietere i primi successi facendo intuire sin da ragazzina il grande talento che possiedi e che coltivi con tenacia e perseveranza.
 Grazie a te e al tuo esempio il movimento dell'arco sta sfornando tanti campioncini barlettani che iniziano ad imporsi per qualità e valore.
 Certo, la tua avventura londinese è terminata qui, ma siamo tutti certi che molto presto ti rivedremo protagonista nelle competizioni internazionali.
 Come hai potuto notare, ho usato il noi in quanto questo mio breve  pensiero è condiviso da tutta la tua amata città al cui nome hai dato lustro .
 Grazie ancora. Nicola Maffei |    GLI AUGURI DEL SINDACO DI BARLETTAE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA BARLETTA-ANDRIA-TRANI
   E' ARRIVATO IL MOMENTOCara Maria Pia, 
                  ci sono momenti nella vita in  cui si è chiamati ad esprimere il meglio di sé.
                  Ci sono situazioni in cui  bisogna dare un senso ad anni di lavoro e sacrifici
                  Ci sono attimi in cui  l'errore è dietro l'angolo e basta un secondo per compromettere tutto.
                  Questa tempesta di  sentimenti, umanamente non facili da gestire, ora ti coinvolge in toto, ma nel  contempo può diventare il tuo punto di forza garantendoti la carica giusta  nell'affrontare la serie di prove che ti attendono. 
                  Non sappiamo quali risultati  otterrai, in quale punto della classifica vedremo il tuo nome,
                  ma già da ora sappi che, per  tutta Barletta,  vederti gareggiare con  le atlete più forti del mondo, essere arrivata alle Olimpiadi, è motivo di  profondo orgoglio .
                  La consapevolezza che  l'interà città ti segue con enorme affetto e legittima trepidazione, non ti  deve mai abbandonare. Ti sapremo essere vicini sempre. E comunque vada...... ...per tutti noi hai già vinto. Nicola  MaffeiSindaco di Barletta
   Ci sarà anche la giovane  atleta barlettana Maria Pia Lionetti nella spedizione azzurra che parteciperà  alle Olimpiadi di Londra, dal 27 luglio al 12 agosto prossimi. Nelle ore immediatamente  precedenti il prestigiosissimo evento, il Presidente della Provincia di  Barletta - Andria - Trani ha voluto augurare alla giovane arciere della  nazionale italiana un “in bocca al lupo” da parte dell’intera comunità  provinciale, attraverso una lettera che di seguito si riporta integralmente.
 Carissima Maria Pia,in occasione delle prossime  Olimpiadi che saranno celebrate nella capitale Britannica, tra tutti gli atleti  pugliesi che ci faranno sognare ci sei anche Tu, quale rappresentante  dell’intera comunità della Provincia di Barletta - Andria - Trani.
 L’inseguimento della medaglia d’oro  è il giusto riconoscimento dei tantissimi sacrifici da Te profusi in questi  anni ed al contempo motivo d’orgoglio per l’intero territorio.
 Mai come in questo momento storico,  segnato da una forte crisi economica, sociale e identitaria, mi sento in  diritto ed in dovere di insignirti e consegnarti, quasi fosse una simbolica  staffetta, il tedoforo della Provincia di Barletta - Andria - Trani.
 Siamo fieri e sicuri che la nostra  Provincia, da te nell’occasione rappresentata, saprà sicuramente farsi valere  nella competizione più importante del panorama sportivo internazionale.
 L’uomo e l’atleta Pietro Mennea, Tuo  concittadino e nostro conterraneo, è per noi da sempre un mito che ha saputo  portare in alto i colori della nostra terra. Oggi, non possiamo che essere  enormemente felici che questo piacevole fardello ricada sulle spalle di una  giovane donna pronta a sorreggere il nobile peso di prossima eroina sportiva.
 Ti giungano a nome di tutta l’intera  Provincia di Barletta - Andria - Trani, che mi pregio di rappresentare, gli  auguri affinché queste Olimpiadi possano, alla fine, risultare ricche di  soddisfazioni e di successi sportivi.
 Con l’auspicio di potermi  congratulare con Te per i risultati conseguiti nella prima occasione utile  successiva alle Olimpiadi, colgo l’occasione per salutarTi affettuosamente.
 Francesco VentolaPresidente della provincia Barletta-Andria-Trani
 (luglio 2012) |