Il 29 e 30 marzo Mennea in TV
            nella fiction di Ricky Tognazzi
            (in qualche modo ci siamo anche noi)
            L’anno scorso, nei primi giorni di giugno,
              Ricky Tognazzi e Simona Izzo erano a Barletta
              per girare il film sul giovane Mennea e poiché              avevano già              precedentemente
              letto il libro
              di Renato Russo
              sulla biografia
              del giovane Mennea
              (R. RUSSO,
              Quella maledetta
              voglia di vincere,
              Rotas - Barletta
              2013), tramite il
              prof. Francesco
              Mascolo vollero
              conoscere l’autore
              per complimentarsi
              per
              la biografia sul
              campione, l’unica in circolazione sulla sua infanzia
              e adolescenza, ben ricostruita e illustrata da quasi
              200 fotografie, recensita anche sulla stampa nazionale
              sportiva.
              Simona Izzo si complimentò con Russo anche
              perché autore di un racconto della Disfida di Barletta
              - fra storia e leggenda - che l’aveva intrigata al
              punto da pensare di ricavarne uno spettacolo.
            Proiettato presso il Liceo Scientifico “Cafiero” il
              videodocumentario “Mennea segreto” di Emanuela Audisio
            A presentare l’evento il preside
              del Liceo Scientifico prof. Luciano
              Gigante e il consigliere regionale
              nonché delegato della Fondazione              “Pietro Mennea onlus”, Ruggiero
              Mennea il quale ha spiegato “Il
              documentario di Emanuela Audisio
              fa emergere un Pietro Mennea
              inedito, il grande Uomo prim’ancora
              che straordinario atleta, un
              mito ambasciatore di Barletta e
              dell’Italia nel mondo, eccezionale
              esempio per le giovani generazioni.
              Abbiamo voluto portare questo
              patrimonio di valori nelle scuole
              perché l’esempio di Pietro insegni
              ai più giovani che è possibile raggiungere grandi risultati con le
              proprie forze, credendo nei valori della legalità, dell’onesta e del sacrificio.
              Ringrazio per aver creduto in questa iniziativa, che avremo
              modo di estendere anche a tutto il territorio regionale”.
              Il preside, dal canto suo, ha sottolineato l’importanza di questo
              documentario, il suo alto valore educativo, tanto più significativo in
              quanto “Il nostro Liceo - ha egli precisato - è l’unico Liceo Sportivo
              della Provincia intitolato proprio a Mennea.”
              Al termine della proiezione, alla quale hanno assistito gli alunni
              dell’Istituto, oltre a Ruggiero Mennea e al prof. Luciano Gigante,
              hanno preso la parola il sindaco Pasquale Cascella, l’atleta Veronica
              Inglese, campionessa italiana dei 10 mila metri, il prof. Franco Mascolo
              allenatore di Mennea. A coordinare gli interventi il giornalista
              Giuseppe Dimiccoli.
            Bando concorso di idee per la
              realizzazione di un monumento a Mennea
             Scadono il 16 marzo i termini per la presentazione del bando di concorso
              di idee deliberato dal Comune di Barletta per la realizzazione di un
              monumento che ricordi il nostro grande atleta. L’esame e la valutazione
              delle proposte sarà rimessa a una apposita Commissione giudicatrice. Al
              vincitore del concorso sarà corrisposto un premio di 3mila euro a titolo
              di rimborso spese.
             Raffaella Delpiano
              (marzo 2015)