In libreria il volume di Renato Russo 
              sulla vita del giovane Pietro Mennea
              
            In occasione del Mennea Day, cioè della giornata dedicata in tutta Italia al ricordo del nostro
              grande campione morto appena sei mesi fa, la casa Editrice Rotas ha pubblicato un volume di Renato
              Russo intitolato “QUELLA MALEDETTA VOGLIA DI VINCERE, IL ROMANZO DEL GIOVANE
              PIETRO MENNEA”.
              208 pagine, 168 foto, la biografia racconta i primi vent’anni di Pietro, cioè quelli trascorsi nella 
              sua città prima che si trasferisse nel centro sportivo di Formia e da questo momento in poi vivere la
              sua intensa vicenda sportiva che lo avrebbe portato - di vittoria in vittoria - a stabilire il nuovo record 
              mondiale sui 200 metri piani e l’oro olimpico di Mosca.
              Il racconto della vita di Pietro Mennea, nell’inconfondibile scorrevole stile di Renato Russo, ci fa rivivere le sue prime giornate 
              a scuola, sul vialetto dell’ITC “Cassandro”, sulla spiaggia di Ponente, nel centro storico, sul viale della stazione, i primi successi (a 
              sedici anni) ai Campionati studenteschi di Bari, poi a Manfredonia, a Pisa, ad Ascoli Piceno dove incontrerà il suo futuro allenatore 
              Carlo Vittori, e quindi a Torino, Milano, Roma per poi raggiungere, a vent’anni, il bronzo olimpico di Monaco, il primo importante 
              appuntamento con la storia. Di lì nuovo punto di partenza per i prestigiosi traguardi che lo attenderanno sulle più famose piste della
              velocità internazionale, dove avrebbe portato il nome della città di Barletta, sul tetto del mondo.
              
              QUELLA MALEDETTA VOGLIA DI VINCERE
              Il romanzo del giovane Pietro Mennea
              di Renato Russo
              Editrice Rotas - 168 ill. - pp. 208 - e 15,00
            (Ottobre 2013)