| RESTAURATA
              LA TELA DELLA SS. TRINITÀ DELLA CHIESA MADRE DI CERIGNOLA. IL LAVORO ESEGUITO
            DA COSIMO CILLI È STATO PRESENTATO IL 22 GIUGNO SCORSO
 Il dipinto, risalente al XVII sec., ha necessitato
          per circa quattro mesi di una delicata opera di restauro sponsorizzata
          dal locale Lions Club con l’alta sorveglianza della Soprintendenza
          ai Beni Culturali di Bari rappresentata dal dottor Vittorio Savona,
          direttore dei lavori. Il recupero del dipinto è stato effettuato
          presso il laboratorio del museo diocesano di Trani dal restauratore
          barlettano Cosimo Cilli che ha provveduto a restituire alla Cattedrale
          della città di Cerignola anche altre due tele sempre del 1600
          raffiguranti Sant’Agostino e Santa Chiara della Croce di Montefalco.
 Il restauro è stato eseguito seguendo metodi di operazione differenti,
          nel rispetto delle tecniche originali.
 Nonostante la tela, cm. 210 x 170, fosse notevolmente alterata da diversi
          livelli di ridipinture, è stato possibile riscoprire le pigmentazioni
          riportandole così alla sua cromia originaria. L’esito
          finale dei lavori ha così riportato all’antico splendore
          il ritratto composto dal Crocifisso sorretto dal Padre Eterno e la
          colomba che raffigurano la SS. Trinità e gli angeli oranti ai
          lati.
 Savino Dicorato (Luglio 2002) << vai all'indice del canale |