| Protesta di Ventola
a Trenitalia
 Il Presidente della Provincia di
            Barletta-Andria-Trani, Francesco Ventola, ha scritto una lettera
all’Amministratore Delegato di Trenitalia,
Mauro MORETTI, al Ministro
Infrastrutture e Trasporti, On.le
Altero MATTIOLI, e all’Assessore
ai Trasporti della Regione Puglia,
Mario LOIZZI, in merito alle questioni
legate alla decisione di Trenitalia
di non prevedere alcuna fermate degli EUROSTAR a Barletta.“Con riferimento alle determinazioni
            di codesta Società - scrive
            Ventola -, in tante occasioni sono state espresse con forza le esigenze.
 di questo territorio che, peraltro, recentemente ha visto la nascita della
            nuova identità istituzionale che mi onoro di rappresentare.
 Il riferimento specifico, è alla politica posta in essere da codesta
            TRENITALIA, quanto ad orari e fermate, in particolare, dei treni EUROSTAR.
 Non entro nel merito dei dettagli, ritenendo essere ben note le peripezie
            e le penalizzazioni che ogni anno vengono perpetrate a danno
            dei fruitori di questo territorio. Ma se la logica o i criteri ispiratori
            portano in tale direzione, cioè alla costante, minore fruibilità di tale tipologia
            di treni, allora la richiesta diviene quella di non prevedere alcuna
            fermata o meglio di sopprimere completamente gli EUROSTAR
            o, meglio ancora, non farli per nulla transitare sul nostro territorio.
 Se un bacino di utenza tanto ampio - 400.000 abitanti della provincia
            BAT, cui si aggiungono quelli della vicina Basilicata - non è
            degno di pari considerazione delle altre Province pugliesi, del Mezzogiorno
            o delle altre ripartizioni territoriali del Paese, vuol dire che
            sposeremo in pieno la causa di TRENITALIA e, per quanto possibile,
            il messaggio pubblicitario che promuove l’uso della bici, con l’ulteriore
            rammarico, però, di non poter lasciare l’auto a casa.
 Spero che queste espressioni provocatorie, pur estreme nel “linguaggio
            istituzionale”, siano almeno suffi cientemente idonee ad
            esprimere l’insostenibile disagio delle nostre Comunità.
 La stazione ferroviaria di Barletta, città capoluogo con Andria e
            Trani della sesta Provincia pugliese, come è noto, è anche capolinea
            della tratta ferroviaria Barletta-Spinazzola (collegata alla Basilicata
            dallo scalo di Rocchetta Sant’Antonio) e della linea FERROTRANVIARIA
            - Ferrovia del Nord Barese, che serve tutti i Comuni paralleli
            a quelli della fascia costiera. Pertanto, eliminare le fermate degli EUROSTAR
            nella stazione di Barletta, significa penalizzare tutte le Comunità
            di riferimento e ridurre l’utilizzo di tale indispensabile mezzo
            di trasporto con intuibili conseguenze sociali ma anche economiche,
            di immagine e di servizio per la stessa Azienda TRENITALIA.
 Tanto ho voluto direttamente rappresentarLe, confidando in una
            risposta che sono certo può agevolmente coniugare aspettative sociali
            e funzionalità dei servizi”.
 
 (febbraio 2010) << vai all'indice del canale |