|       COMUNICATO STAMPA Il 25 febbraio 1846 nasceva a Barletta in Via della
                Cordoneria, 23 (oggi Corso Vittorio Emanuele) Giuseppe
                De Nittis,
                quarto figlio di Raffaele e di Teresa Barracchia. Grande maestro
                dell’impressionismo europeo morì a soli 38 anni a
                Parigi. Le sue opere sono ospitate in molti musei e collezioni
                private in
                tutto il mondo. Barletta ha il privilegio di custodire, grazie
                alla donazione della moglie Madame Léontine, una ricca collezione
                (oltre 170) tra tele, tavole, acquerelli, pastelli, disegni, acqueforti,
                puntesecche: le opere sicuramente più prestigiose della
                sua produzione che ci auguriamo di ammirare al più presto
                nella sede definitiva di Palazzo della Marra.Per ricordare il 160°Anniversario della nascita di uno dei più grandi
                interpreti dell’ottocento artistico europeo, l’Editrice
                Rotas, la Fondazione De Nittis e Fotorudy hanno collocato sulla facciata
                della casa natale uno striscione commemorativo che la sera è illuminato
                da un faro proiettore insieme alla targa apposta dalla città di
                Barletta nel 1954 nel 70° della morte sulla parete dell’edificio
                all’altezza del primo piano.
 Per la circostanza il mensile IL FIERAMOSCA distribuisce in omaggio
                  con il numero di febbraio una cartolina celebrativa dell’evento.
                  Barletta, 24 febbraio 2006
 Info: rotas@edirotas.it - tel. 0883 536323
 info@fondazionedenittis.it - tel. 0883 535118
 info@fotorudy.it - tel. 0883 332464
 |