| Dicembre
                  2006 | Accadde ieri... | 
            
              | 1 | V |  |  |  | 
            
              | 2 | S |  | 1259 | Re
                  Manfredi e la sua corte fanno ritorno nel castello di Barletta. | 
            
              | 3 | D |  |  |  | 
            
              | 4 | L |  | 1734 | Nasce
                    Francesco Paolo De Leon, primo storico della città di
                  Barletta. | 
            
              | 5 | M |  |  |  | 
            
              | 6 | M |  |  |  | 
            
              | 7 | G |  |  |  | 
            
              | 8 | V |  |  |  | 
            
              | 9 | S |  |  |  | 
            
              | 10 | D |  |  |  | 
            
              | 11 | L |  |  |  | 
            
              | 12 | M |  |  |  | 
            
              | 13 | M |  |  |  | 
            
              | 14 | G |  |  |  | 
            
              | 15 | V |  |  |  | 
            
              | 16 | S |  |  |  | 
            
              | 17 | D |  |  |  | 
            
              | 18 | L |  | 1977 | Dopo
                  un lungo restauro, riapre il Teatro Comunale Curci. | 
            
              | 19 | M |  |  |  | 
            
              | 20 | M |  | 1976 | Posa della
                prima pietra dell'ospedale di Barletta. | 
            
              | 21 | G |  |  |  | 
            
              | 22 | V |  | 1796 | Nasce
                  a Barletta Francesco Sponzilli, studioso e scrittore. | 
            
              | 23 | S |  |  |  | 
            
              | 24 | D |  |  |  | 
            
              | 25 | L |  | 1234 | Federico
                  II inviò  a Barletta un
                  decreto autorizzativo della istituzione della ottava Fiera
                  del Regno. | 
            
              | 26 | M |  |  |  | 
            
              | 27 | M |  |  |  | 
            
              | 28 | G |  | 1470 | Re
                    Ferrante viene incoronato
                nella Cattedrale di S. Maria. | 
            
              | 29 | V |  |  |  | 
            
              | 30 | S |  | 1129 | Muore a Canne S.
                    Ruggiero,
                vescovo di Canne e patrono di Barletta. | 
            
              | 31 | D |  |  |  |